Corso pubblico (SA 2014)
Link utili:
Clicca qui per i video delle lezioni (per visualizzare i filmati è necessario scaricare gratuitamente il programma iTunes)
Luogo e orario:
Auditorio USI via Buffi 13, Lugano - mercoledì, ore 18h00-19h30
(Attenzione: il 17 dicembre la Lectura si terrà in Aula Magna)
Programma:
- 17 settembre
Dolce sinfonia di Paradiso: Pedro Memelsdorff
- 24 settembre
Figure del Paradiso prima di Dante: Victoria Cirlot
- 01 ottobre
Lux inaccessibilis: Marco Ariani
- 08 ottobre
["La gloria di colui che tutto muove" (Paradiso, I): Jacqueline Risset]
In memoriam: Corrado Bologna, Carlo Ossola
- 15 ottobre
"Dietro al mio legno che cantando varca" (Paradiso II): Corrado Bologna
- 22 ottobre
"Per far segno". La riflessione metapoetica di Paradiso IV: Stefano Prandi
- 29 ottobre
"Perché mi vinse il lume d'esta stella" (Paradiso IX): Carlo Ossola con Riccardo Corcione
- 5 novembre
San Francesco in Paradiso (Paradiso XI): Edoardo Fumagalli
- 12 novembre
"Una voce modesta,/ forse qual fu da l'angelo a Maria" (Paradiso XIV): Carla Mazzarelli
- 19 novembre
"Figurando il paradiso" (Paradiso XXIII): Mira Mocan
- 26 novembre
La politica in Paradiso (Paradiso XV-XVII): Elisa Brilli
- 03 dicembre
"Se mai continga che il poema sacro..." (Paradiso XXV): Piero Boitani
- 10 dicembre
Dante "nel tempio del suo voto" (Paradiso XXXI): Lino Pertile
- 17 dicembre (Aula Magna)
"E per sonare un poco in questi versi" (Paradiso XXXIII)
Interpretazione polifonica integrale del Canto XXXIII, prima mondiale
[Augustin Baccarelli, Francescu Berlinghi, Jean-Luc Ciccoli, Jacques Filippi, Nicolas Sisson: "A Ricuccata", Cervioni]
Informazioni:
e-mail: eventi.isi.com@usi.ch
tel.: +41 (0)58 666 48 26