Ciclo di conferenze promosse dall'Istituto di studi italiani in collaborazione con il Dicastero Cultura, Sport ed Eventi e la Scuola Cantonale di Commercio di Bellinzona (SCC).
Pelle, carta, vetro. Quale paradigma può mai riunire questi elementi?: superfici e integumenti, sono ‘organi’ (la pelle) e preziose invenzioni (carta e vetro); avvolgono e traspaiono, proteggono e celano: dal corpo alla
casa, dipendiamo da essi. Sembrano gelosamente separati, ma qualche «codex vitreus» ci ricorda che le rarità si possono sommare: così una pittura su vetro, pellicola d’infinito, in più veline avvolta, bianco su bianco, ci chiama alla trasparenza. Per peaufinage, forse, «l’oro velino / della tua pelle / si brinerà di moro» (G. Ungaretti, Giugno).
Link utili:
Scarica qui la locandina.
Programma:
Pelle: Stefano Tomassini
18 aprile 2016, 10h10-11h45, SCC, Bellinzona, Aula Multiuso.
20 aprile 2016, 16h00-17h00, USI, Lugano, Aula A-11.
Carta: Carla Mazzarelli
24 ottobre 2016, 17h30-18h30, USI, Lugano, Aula A-21.
25 ottobre 2016, 10h10-11-45, SCC, Bellinzona, Aula Multiuso.
Vetro: Daniela Mondini
29 novembre 2016, 17h30-18h30, USI, Lugano, Aula A-21.
30 novembre 2016, 10h10-11h45, SCC, Bellinzona, Aula Multiuso.
[LA LEZIONE PRESSO LA SCC DI BELLINZONA E' STATA ANNULLATA]
Informazioni:
e-mail: eventi.isi.com@usi.ch
tel.: +41 (0)58 666 48 26